Directory » Motori » Barche » Noleggio barche a vela bareboat

Noleggio barche a vela bareboat


Noleggio barche a vela bareboat

L’affitto di una barca a vela in bareboat (senza skipper), prevede che uno dei membri dell’equipaggio possegga la patente nautica, ovviamente su richiesta sono disponibili come extra a pagamento, lo skipper e l’hostess. Le imbarcazioni a vela disponibili per il charter nautico in bareboat di solito hanno una misura che varia da 8 a 17 metri e sono attrezzate di tutto quanto può servire durante la crociera o la vacanze in barca a vela: pentolame, posate, piatti e bicchieri, cuscini e coperte, oltre ovviamente a cime, ancore, tender e attrezzatura per la navigazione. Per quanto riguarda le lenzuola, gli asciugamani, il motore fuoribordo e il gennaker, alcune volte sono compresi nel prezzo del noleggio barca a vela, altre sono disponibili come extra a pagamento. Di tutte le barche a vela in affitto e del noleggio catamarani disponibili sul sito, troverete una scheda ben dettagliata con le dotazioni comunicateci dall’armatore. Normalmente noleggio di questa tipologia di imbarcazioni a vela o l'affitto catamarano, avviene settimanalmente dal sabato pomeriggio al successivo sabato mattino con il rientro in porto il venerdì sera. Su richiesta è possibile il noleggio dello yacht per charter a vela più brevi o per week end. Ai tropici è possibile imbarcare qualsiasi giorno della settimana e non necessariamente il sabato. Per questo tipo di vacanze in barca a vela è obbligatorio un deposito cauzionale che si versa direttamente all’imbarco con carta di credito; la suddetta cauzione è assicurabile privatamente, ma qualche volta lo stesso armatore propone una polizza sostitutiva (abbattimento della cauzione) che prevede una quota a fondo perduto più un mini deposito. Nel noleggio barche a vela sono sempre a carico del cliente le spese riguardanti i carburanti, gli oneri portuali, le tasse locali e la cambusa.




Siti correlati



Categorie in Motori


» Auto
» Barche
» Moto